Matteo Renzi porta il Pd al congresso: "Ma niente scissioni" L'Assemblea verrà convocata prima possibile e poi si avvierà subito l'iter della sfida per la segreteria. L'ex premier: "Si chiude un ciclo. Chi perde non scappi con il pallone" Redazione 13 FEB 2017
Renzi alla resa dei conti nel Pd. Segui la diretta della direzione Sul tavolo tanti temi: dal sostegno al governo Gentiloni, al rischio scissione passando per il futuro del segretario che potrebbe lasciare Redazione 13 FEB 2017
La Commissione Ue allontana le elezioni anticipate Bruxelles presenta le stime di crescita per l'Italia, promuove l'impegno del governo sulla manovra correttiva e avverte: "Rischi al ribasso per l'incertezza politica" Redazione 13 FEB 2017
La direzione sbagliata del Pd Orlando cita la Bad Godesberg per proporre un'alternativa "socialdemocratica" a Renzi. Ma, piuttosto, è "modernizzazione" la parola-driver di cui ha bisogno ora il partito Umberto Minopoli 13 FEB 2017
Quello di Sanremo sì che è un popolo sovrano Il Festival è stato sempre visto come lo specchio del paese. Perciò, dannati tele votanti e felloni membri della giuria demoscopica, perché tagliate la testa di questi poveri vecchi cantanti per fare largo ai “ggiovani” e restituite la chiave della città degli uomini ai D’Alema, ai Bersani, ai Brunetta, ai Salvini? - Il pagellone politico di Lanfranco Pace 12 FEB 2017
Il teorico del Pd, Salvati, ci spiega perché quel Pd potrebbe non esserci più L’economia, il referendum, il governo, le elezioni. “La situazione è dura, non sono ottimista”. Una guida al 2017 11 FEB 2017
“Renzi torni in sé”, dice Richetti (Pd) “Matteo torni a fare Matteo”. E sull’Europa: “Io sto con Draghi tutta la vita” 10 FEB 2017
No voto, no party, no Renzi Andare a votare, sfidando fino in fondo il partito della omogeneità-tà-tà, sarebbe stata la chance per sanare la ferita del 4 dicembre. Ma un altro film era possibile? Sì, e bisogna vederlo prima di parlare di congresso e dimissioni 10 FEB 2017
Se vuole salvarsi Renzi divorzi dal suo partito D'Alema, Bersani, Emiliano, Speranza, Rossi, Cuperlo: tutti insieme appassionatamente per cacciare l'ex premier. Ma non sono solo le minoranze che possono fare le scissioni Michele Magno 09 FEB 2017
Franceschini ha una strategia per votare nel 2018 e commissariare il potere renziano Il ministro conosce bene l’ex premier e i suoi limiti. Uno di questi è non sapersi adattare alla fase post-referendaria Redazione 09 FEB 2017